Roberto
Di Bartolomeo
Specialista in Chirurgia Cardiaca, Chirurgia Vascolare, Chirurgia Generale.
Opera in molti Centri Cardiochirurgici italiani, europei ed internazionali.
Aneurisma aorta
L’aorta è la più grande ed importante arteria del corpo umano. È deputata a trasportare il sangue ossigenato in tutto il corpo e nasce dal ventricolo sinistro del cuore.
Si dirige dapprima in alto a destra (aorta ascendente) e poi a sinistra dando origine all’arco aortico, per poi portasi indietro, davanti alla colonna vertebrale e chiamarsi aorta discendente.
Entra quindi nell’ addome dando origine all’aorta addominale.
Chirurgia Valvolare
Le valvole cardiache sono costituite da lembi o cuspidi che si aprono e si chiudono nell’interno delle quattro cavità cardiache, regolando il flusso ed il passaggio di sangue verso i polmoni e verso l’aorta.
Sono quattro e si chiamano valvola tricuspide, polmonare, mitrale e aorta.
Bypass Coronarico
Per coronaropatia o malattia coronarica si intende una qualsiasi alterazione, anatomica o funzionale, delle arterie coronariche, cioè dei vasi sanguigni che portano il sangue al cuore.
Possono essere congenite o acquisite.
Esistono fattori predisponenti non influenzabili (età, sesso maschile, predisposizione genetica) fattori di primo ordine e fattori di secondo ordine.